Franciacorta Rosè Riserva. Pinot Nero 100%. Rosa salmone intenso, con un perlage finissimo e persistente. Ampio e coinvolgente nei sentori di pasticceria, confetti, ciliegie candite, marzapane e nocciola, il tutto avvolta da una tonalità minerale di perfetto appagamento. Armonico ed equilibrato, dotato di una setosa sapidità e di un’ottima freschezza, entrambe in simbiosi perfetta con un trama strutturata, dolce e
Spumanti
1–16 di 24 risultati
-
Champagne Metodo Classico. Pinot Nero, Chardonnay, Pinot Meunier. Sfoggia un colore con riflessi giallo paglia che si fa notare per la raffinatezza delle sue bollicine, dalla risalita lenta, e per la sua effervescenza persistente. Al naso, questa cuvée dispiega una bella maturità scandita da freschezza fiorita, con aromi di pera matura. In bocca, l’attacco è vinoso e ampio, seguito da
-
Champagne Metodo Classico. Pinot Nero 66%, Chardonnay 34%. Presenta un colore giallo paglierino dorato, segno di maturità. Al naso si apre con sentori di frutta sotto spirito e pane tostato, derivanti dalla maturazione in botte di rovere, arricchiti successivamente da sfumature di spezie esotiche e rabarbaro. In bocca rivela un perlage potente ma molto morbido, con una notevole struttura e
-
Champagne Metodo Classico. Pinot Nero 63%, Chardonnay 37%. Giallo cristallino e brillante. I sentori che arrivano al naso sono intensi e molto profondi, costituiti da note di anacardi, aromi mielati e profumi che ricordano il sottobosco e la padellata di funghi. Anche in bocca gli aromi sono complessi e rievocano i frutti a nocciolo, la moka, il cacao e il
-
Bianco DOCG. Pinot Nero 100%. Questo Franciacorta è di un colore giallo paglierino con riflessi leggermente aranciati. Il perlage è fine e persistente; il bouquet è molto ampio: agrumi, pompelmo rosa, fragolina di bosco, fiori bianchi, tiglio, miele d’acacia e origano verde. Al palato è un vino croccante, sapido, fresco con note di frutti selvatici del bosco agrumati. Questi elementi
-
Rosato DOCG Metodo Classico. Pinot Nero 75%, Chardonnay 25%. Rosa antico. Eleganti sentori di peonia, di rosa, di melograno e confetti. Al gusto fresco ed elegante, dotato di un’effervescenza sottile, conferma i ricordi fruttati. Le uve affinano separate in tini di acciaio per 8 mesi. Affinamento di 36 mesi sui lieviti. TARTARE DI PESCE, UOVA E TORTE SALATE. FORMAGGI FRESCHI.
-
Bianco DOCG. Chardonnay 55%, Pinot Bianco 25%, Pinot Nero 20%. Naso accattivante, fresco, ma si tratta di una freschezza da erbe aromatiche che sembra quasi contrapporsi a una sensazione di densità, di cremosità, dolcezze comprese. Ma è anche un naso certamente ricco, agrumato, floreale, speziato, dolce di frutto e minerale, per un risultato, come detto, estremamente accattivante, o meglio, invitante.
-
Champagne Metodo Classico. Chardonnay 100%. Di colore limpido, con leggeri riflessi bronzati; al naso, note di fiori bianchi e frutti freschi; una bocca allo stesso tempo potente e matura, con aromi di frutti bianchi e belle fragranze di limone. Accenti di brioche.
-
Champagne Metodo Classico. Pinot Nero 34%, Chardonnay 33%, Pinot Meunier 33%; dosage 10 g/l. L’approccio olfattivo non è molto evidente, anzi sembra quasi delicato, ciò nonostante denota una confortante impostazione classica. È giocato innanzitutto sulla florealità, quindi sulle morbide dolcezze di frutto (sia giallo che rosso) che si muovono su una vena minerale che esalta certamente la freschezza. Non punta
-
Champagne Metodo Classico. Pinot Nero 100%. Rosa appena accennata, un melograno brillante, un rosa appena accennato con sfumatura che richiama la cipria, la robe, finissimo, delicato, continuo, a nuvolette il perlage nell’ampio bicchiere. Delicatissimo, compatto, fine al naso, tutto giocato su un nitido pompelmo rosa, note di ribes, lamponi, accenni di mirtilli, molto delicati e leggere sfumature di cacao, con
-
Bianco DOCG. Chardonnay 80%, Pinot Nero 19%, Pinot Bianco 1%. Paglierino luminoso, dal perlage sottile e persistente, evoca al naso sentori di ginestra, pera, pompelmo, pesca gialla, pepe bianco e marini. Ottima la corrispondenza gusto-olfattiva che ciude su note di agrumi e iodate. RISOTTO ALLO SCORFANO.
-
Bianco DOCG. Chardonnay 100%. Paglierino intenso e brillante, bollicine finissime e persistenti. Al naso esprime variegate note fruttate di mela golden e renetta, cedro, floreali di caprifoglio, biancospino e sambuco, di pasticceria. Delicato, morbido, setoso, perfettamente coerente nei ritorni aromatici, ha morbidezza soave equilibrata da una piacevole freschezza e una mineralità incisiva. Vinificazione in acciaio e piéces, e maturazione in
-
Bianco DOCG. Chardonnay 100%. Paglierino brillante con riflessi dorati. Naso ricco, fresco, invitante su pesca gialla, pera, fiori di campo, mazzolino di erbe aromatiche di timo e maggiorana, mentuccia e leggera scia speziata di pepe bianco. L’ingresso in bocca è impostato su toni freschi di pompelmo e cedro, con sapidità in grande armonia. Equilibrato e di struttura. In acciaio e
-
Bianco DOCG. Chardonnay 100%. Paglierino brillante con riflessi verdolini e fitte bollicine. Si apre con vivi richiami di biancospino, giglio e fiori di pesco, cui seguono note nitide di pera e sbuffi di agrume. Bocca elegante di ottima corrispondenza gusto-olfattiva, si dispone in chiusura verso una sensazione sottilmente minerale. Lunga persistenza. Maturazione parziale per 7 mesi in barrique di rovere;
-
Bianco DOCG. Chardonnay 75%, Pinot Nero 25%. Paglierino vivace, di eleganza effervescenza. Sfodera un bouquet variegato nel quale alle intense note di gelsomino vero, mughetto, caprifoglio si accompagnano sentori delicatamente fruttati di mela golden e cedro, poi vaniglia, confetti alla mandorla e biscotti al burro. Bocca di perfetta coerenza gusto-olfattiva, attraente grazie all’efficace sinergia tra freschezza, fine mineralità ed effervescenza
-
Bianco DOCG. Chardonnay 75%, Pinot Nero 15%, Pinot Bianco 10%. Brilla di paglierino. Ananas, pesca e susine gialle, ginestra, fresia e acacia, mandorla dolce formano un bouquet coerentemente rispecchiato nell’assaggio; ha dedicata rotondità equilibrata da fine effervescenza e piacevole sapidità. Sosta 25 mesi sui lieviti. CODA DI RODPO CON VERDURINE SALTATE.