Champagne Metodo Classico. Pinot Nero, Chardonnay, Pinot Meunier. Sfoggia un colore con riflessi giallo paglia che si fa notare per la raffinatezza delle sue bollicine, dalla risalita lenta, e per la sua effervescenza persistente. Al naso, questa cuvée dispiega una bella maturità scandita da freschezza fiorita, con aromi di pera matura. In bocca, l’attacco è vinoso e ampio, seguito da
Champagne
Visualizzazione di tutti i 8 risultati
-
Champagne Metodo Classico. Pinot Nero 66%, Chardonnay 34%. Presenta un colore giallo paglierino dorato, segno di maturità. Al naso si apre con sentori di frutta sotto spirito e pane tostato, derivanti dalla maturazione in botte di rovere, arricchiti successivamente da sfumature di spezie esotiche e rabarbaro. In bocca rivela un perlage potente ma molto morbido, con una notevole struttura e
-
Champagne Metodo Classico. Pinot Nero 63%, Chardonnay 37%. Giallo cristallino e brillante. I sentori che arrivano al naso sono intensi e molto profondi, costituiti da note di anacardi, aromi mielati e profumi che ricordano il sottobosco e la padellata di funghi. Anche in bocca gli aromi sono complessi e rievocano i frutti a nocciolo, la moka, il cacao e il
-
Champagne Metodo Classico. Chardonnay 100%. Di colore limpido, con leggeri riflessi bronzati; al naso, note di fiori bianchi e frutti freschi; una bocca allo stesso tempo potente e matura, con aromi di frutti bianchi e belle fragranze di limone. Accenti di brioche.
-
Champagne Metodo Classico. Pinot Nero 34%, Chardonnay 33%, Pinot Meunier 33%; dosage 10 g/l. L’approccio olfattivo non è molto evidente, anzi sembra quasi delicato, ciò nonostante denota una confortante impostazione classica. È giocato innanzitutto sulla florealità, quindi sulle morbide dolcezze di frutto (sia giallo che rosso) che si muovono su una vena minerale che esalta certamente la freschezza. Non punta
-
Champagne Metodo Classico. Pinot Nero 100%. Rosa appena accennata, un melograno brillante, un rosa appena accennato con sfumatura che richiama la cipria, la robe, finissimo, delicato, continuo, a nuvolette il perlage nell’ampio bicchiere. Delicatissimo, compatto, fine al naso, tutto giocato su un nitido pompelmo rosa, note di ribes, lamponi, accenni di mirtilli, molto delicati e leggere sfumature di cacao, con
-
Champagne Metodo Classico. Pinot Nero 50%, Chardonnay 35%, Pinot Meunier 15%. Davvero un gran bel naso, espresso da una netta e piena trama fruttata che si muove su un’affascinante contrapposizione tra fini dolcezze e austera mineralità tali da rendere l’insieme vivace, croccante. Bocca piena e polposa all’attacco, prima che il carattere asciutto e lo slancio acido gli regalino un’importante progressione
-
Champagne Metodo Classico. Chardonnay 55%, Pinot Nero 45%. Dal colore giallo intenso brillante, si apre con una grande intensità ed ampiezza di profumi che spaziano dai sentori floreali di fiori di pesco, margherite, ginestra, spezie e mineralità con successive note di frutta secca in chiusura. Al gusto è evidente spessore, dalla grande freschezza e mineralità, continua a riproporre la sua