Franciacorta Rosè Riserva. Pinot Nero 100%. Rosa salmone intenso, con un perlage finissimo e persistente. Ampio e coinvolgente nei sentori di pasticceria, confetti, ciliegie candite, marzapane e nocciola, il tutto avvolta da una tonalità minerale di perfetto appagamento. Armonico ed equilibrato, dotato di una setosa sapidità e di un’ottima freschezza, entrambe in simbiosi perfetta con un trama strutturata, dolce e
Vini Bianchi
1–16 di 72 risultati
-
Bianco DOC. Chardonnay 100%. BT 13.000. Paglierino intenso. Sentori maturi di frutta candita, fiori di acacia, ananas, frutta secca e bastoncino di vaniglia. Compatto, caldo, quasi lievemente tannico e ravvivato da una vena fresco-sapida. Persistenza delicatamente ammandorlata. Tonneau per 12 mesi. INSALATA DI AVOCADO, PAPAYA E GAMBERI.
-
Bianco IGT. Vermentino 100%. Il colore è paglierino luminoso. All’olfatto sprigiona intensi sentori di lavanda, glicine, melissa e timo. Seguono percezioni di limone d’Amalfi, pompelmo, pesche bianche e uvaspina. La bocca è fresca, sapida, dalla struttura scattante e intensamente fruttata nel retrolfatto, con finale balsamico ed erbaceo, in perfetta linea con i profumi già avvertiti al naso. ANTIPASTO, PESCE, VERDURA.
-
Bianco IGT. Viogner 100%. Il colore è paglierino deciso e lucente. Al naso disvela un quadro tutto incentrato sulle vivacità delle note vegetali, balsamiche e floreali. Fragranze di lavanda, fiori di sambuco, melissa e salvia anticipano più “carnose” percezioni di cedro, melone bianco, papaya e gelso. L’approccio gustativo è morbido e sensuale: sapidità calibrata, freschezza in bella mostra e corpo
-
Bianco DOC. Chardonnay 100%. Nel bicchiere Benefizio 2015 si presenta con colore giallo brillante dai bellissimi riflessi dorati. Al naso tipici sentori agrumati di Chardonnay, con prevalenza di pompelmo rosa e confettura di buccia di limone, seguiti da delicate fragranze di vaniglia e cannella. L’ingresso in bocca è fresco, una gradevole unione di fiori bianchi e ed elegante tostatura con
-
FRANCIA
Vallé Du Rhone
M. CHAPOUTIER
Anno di fondazione 1808. La famiglia Chapoutier è situata nella regione vinicola della Vallé du Rhone. Per M. Chapoutier, appassionato nell’esprimere le caratteristiche proprie del terroir, sono gli elementi naturali che contano: la terra, le radici, le viti e il frutto. Il suo scopo è quello di far emergere le differenze e le caratteristiche specifiche di ogni singolo terroir. La Maison è una delle poche ad avere un team dedicato specificamente alla cura della raccolta dell’uva.
-
Champagne Metodo Classico. Pinot Nero, Chardonnay, Pinot Meunier. Sfoggia un colore con riflessi giallo paglia che si fa notare per la raffinatezza delle sue bollicine, dalla risalita lenta, e per la sua effervescenza persistente. Al naso, questa cuvée dispiega una bella maturità scandita da freschezza fiorita, con aromi di pera matura. In bocca, l’attacco è vinoso e ampio, seguito da
-
Champagne Metodo Classico. Pinot Nero 66%, Chardonnay 34%. Presenta un colore giallo paglierino dorato, segno di maturità. Al naso si apre con sentori di frutta sotto spirito e pane tostato, derivanti dalla maturazione in botte di rovere, arricchiti successivamente da sfumature di spezie esotiche e rabarbaro. In bocca rivela un perlage potente ma molto morbido, con una notevole struttura e
-
Champagne Metodo Classico. Pinot Nero 63%, Chardonnay 37%. Giallo cristallino e brillante. I sentori che arrivano al naso sono intensi e molto profondi, costituiti da note di anacardi, aromi mielati e profumi che ricordano il sottobosco e la padellata di funghi. Anche in bocca gli aromi sono complessi e rievocano i frutti a nocciolo, la moka, il cacao e il
-
Bianco IGT. Ansonica 100%. Giallo paglierino con timidi riflessi dorati. Al naso giungono profumi di fiori gialli, miele, erbe aromatiche e note minerali. In bocca è gustoso, sapido, fresco ed equilibrato. CARNI BIANCHE.
-
Bianco DOC. Turbiana 100%. Giallo paglierino con delicate sfumature verdoline. All’olfatto si presenta su note fruttate di melone e pompelmo, sensazioni floreali di biancospino e accenni di menta in chiusura. Il sorso è fresco e delicato, sulla scia minerale sono presenti sentori di frutta, che ritornano in un finale ben equilibrato. FOCACCINA DI FIORI DI ZUCCHINE.
-
Bianco DOC. Trebbiano di Lugana 100%. Oro luminoso. Austero, ma efficace nel proporre all’olfatto note di chinotto e cedro, seguite da ginestra e un accenno di zafferano. Successivamente emergono ricordi di spezie dolci e pepe bianco, mentre sullo sfondo restano sentori di mandorla e mineralità. Vino intrigante nell’espressione gustativa, che risulta intensa ed elegante. Lascia un persistente ricordo di biscotti
-
Bianco IGT. Chardonnay 100%. Veste paglierina luminosissima. Variegato impatto olfattivo: otica, malva, timo, limone, asparago, burro alla nocciola e zafferano. In bocca entra avvolgente e si riscontra nuovamente il sapore della nocciola. Appaiono la freschezza e la sapidità, che bilanciano sapientemente le parti morbide del vino. Persistenza molto lunga. Fermentazione in carati di rovere francese per 15-20 giorni. Maturazione per
-
Bianco IGT. Viogner 65%, Chardonnay 35%. Cristallino giallo paglierino. È un’esplosione di profumi e in particolare di frutta esotica: ananas, banana, mango, intenso agrumato di pompelmo e cedro candito. Seguono ginestra, zagara, mallo di noce e chiude con aromi vanigliati e bastoncino di liquirizia. Al palato è fresco e morbido, con un corredo di sapidità che lo rende gustoso. Notevole
-
Bianco DOC. Chardonnay 90%, Pinot Bianco 10%. Sfumature giallo paglierino ricordano il colore della buccia degli acini di chardonnay sotto il sole estivo, quando per effetto della maturazione tonalità verdi lasciano il posto alle gradazioni di giallo. Al naso un’esplosione di fiori, fra i quali il dolce glicine e l’intenso giglio, seguita da aromi fruttati di pera e frutti tropicali
-
Bianco DOCG. Pinot Nero 100%. Questo Franciacorta è di un colore giallo paglierino con riflessi leggermente aranciati. Il perlage è fine e persistente; il bouquet è molto ampio: agrumi, pompelmo rosa, fragolina di bosco, fiori bianchi, tiglio, miele d’acacia e origano verde. Al palato è un vino croccante, sapido, fresco con note di frutti selvatici del bosco agrumati. Questi elementi