Rosso DOC. Syrah 100%. Il colore vira su riflessi purpurei luminosi. Frutta matura al naso, fragola e mora, petali di fiori, su uno sfondo di affumicatura e baccello di vaniglia, infine ricordo di pepe verde. Sorso segnato da un ingresso rotondo, corpo equilibrato, ritorno fruttato. Solo parte del vino sosta in barrique usate, una parte invece resta in acciaio. RAVIOLI
DOC
La denominazione di origine controllata, nota con l’acronimo DOC, non è un vero e proprio marchio poiché comune ad una grossa varietà di prodotti, ma una denominazione utilizzata in enologia che certifica la zona di origine e delimitata della raccolta delle uve utilizzate per la produzione del prodotto sul quale è apposto il marchio.
1–16 di 29 risultati
-
Rosso DOC. Syrah 100%. Di colore rosso rubino intenso che vira verso il rosso porpora sull’unghia, la limpidezza è cristallina. Al naso la componente fruttata coinvolge con prepotenza i recettori olfattivi: prima con intensi sentori di frutti di bosco come mora, ribes e lampone; poi affiancati da quelli di frutta estiva matura come prugna e amarena. A seguire appaiono in grande evidenza nitide note speziate
-
Rosso DOC. Merlot 90%, Cabernet Franc 5%, Petit Verdot 5%. Rubino fitto. Amarena candita e spezie dolci con incursioni di macchia mediterranea e note minerali. Morbido ed elegante con tannini dolci. Spicca la persistenza gusto-olfattiva. Malolattica in acciaio al termine della fermentazione alcolica. Matura in tonneau per 18 mesi. FAGIOLI ALL’UCCELLETTO CON SALSICCE.
-
Bianco DOC. Chardonnay 100%. Nel bicchiere Benefizio 2015 si presenta con colore giallo brillante dai bellissimi riflessi dorati. Al naso tipici sentori agrumati di Chardonnay, con prevalenza di pompelmo rosa e confettura di buccia di limone, seguiti da delicate fragranze di vaniglia e cannella. L’ingresso in bocca è fresco, una gradevole unione di fiori bianchi e ed elegante tostatura con
-
Rosso DOC. Syrah 100%. Rubino profondo. Olfatto raffinato con viola, prugna, marasca, seguite da caramella inglese, vaniglia, anche pepe e liquirizia, freschezza balsamica, mandorla tostata. Gusto intenso e tendenzialmente morbido, con tannino finissimo a centro bocca, sapidità e lungo ritorno di prugna. Oltre 12 mesi in barrique. CONTROFILETTO DI CERVO IN SALSA DI MIRTILLI.
-
Rosso DOC. Cabernet Sauvignon 80%, Cabernet Franc 20%. La tonalità di rosso rubino è piena e compatta ma non impenetrabile. Colpisce per intensità ed eleganza del profilo olfattivo, che ricorda in primis la macchia mediterranea, poi ribes rosso e nero, nocciola tostata, cioccolato, cannella, pepe, eucalipto e grafite. In bocca ha uno sviluppo dinamico, con allungo emozionante dato dell’acidità. I
-
Rosso DOC. Merlot 60%, Cabernet Sauvignon 20%, Cabernet Franc 15%, Petit Verdot 5%. Rubino profondo. Confettura di frutta rossa, vaniglia e liquirizia anticipano una morbidezza un po’ accentuata, comunque sorretta da tannini eleganti e da una buona nota di sapida. Vinificazione e malolattica in acciaio, sosta in rovere francese. SPEZZATINO DI CINGHIALE
-
Rosso DOC. Cabernet Sauvignon 55%, Merlot 20%, Cabernet Franc 18%, Petit Verdot 7%. Dotato di un piacevole e luminoso rosso rubino che anticipa la complessità dei profumi. Spezie orientali, chinotto, tabacco dolce, confetture di ciliegia e di mirtillo, mora, petali di rosa rossa appassiti, peonia, eucalipto. Perfetta sinergia tra tannino e freschezza. Alcol bene integrato, finale persistente 24 mesi in
-
Rosso DOC. Cabernet Sauvignon 55%, Merlot 20%, Cabernet Franc 18%, Petit Verdot 7%. Dotato di un piacevole e luminoso rosso rubino che anticipa la complessità dei profumi. Spezie orientali, chinotto, tabacco dolce, confetture di ciliegia e di mirtillo, mora, petali di rosa rossa appassiti, peonia, eucalipto. Perfetta sinergia tra tannino e freschezza. Alcol bene integrato, finale persistente 24 mesi in
-
Bianco DOC. Chardonnay 90%, Pinot Bianco 10%. Sfumature giallo paglierino ricordano il colore della buccia degli acini di chardonnay sotto il sole estivo, quando per effetto della maturazione tonalità verdi lasciano il posto alle gradazioni di giallo. Al naso un’esplosione di fiori, fra i quali il dolce glicine e l’intenso giglio, seguita da aromi fruttati di pera e frutti tropicali
-
Rosso DOC. Cabernet Sauvignon 65%, Merlot 20%, Sangiovese 15%. Impenetrabile tonalità rubino; esuberante al naso con gelatina di frutti di bosco ed erbe balsamiche, legno di cedro, nocciola tostata, vaniglia, cannella, cardamomo e infine carne cruda. Potente ed elegante con tannino vellutato e beva agevolata da un’interessante spinta fresca. Piena corrispondenza aromatica. Persistente. Riposa per 18 mesi in barrique. FAGIANO
-
Rosso DOC. Cabernet Sauvignon 57%, Merlot 25%, Cabernet Franc 15%, Petit Verdot 3%. Rubino vivido. Impatto olfattivo dominato da peperone verde, poi mirtillo, cacao amaro, pepe, rabarbaro, liquirizia e grafite. La beva è potente e avvolgente, il calore dell’alcol è bilanciato da tannini importanti e giovani, sostenuti da un’acidità che ne stempera la forza. Finale vegetale e speziato. 18 mesi
-
Rosso DOC. Sangiovese 100%. Sempre molto classico al colore, gli aromi sprigionano un frutto fresco e croccante di ciliegia selvatica supportate da sfumature speziate e lievemente alcoliche. Il gusto è determinato elegante e sapido con vivaci note minerali che ben bilanciano le morbidezze. 6 mesi in botte di rovere di Slavonia da 30/40 hl, 4 mesi affinato in bottiglia. PICI
-
Rosso DOC. Cabernet sauvignon 36%, Merlot 32%, Cabernet Franc 20%, Petit verdot 12%. “Un’ estate miracolosa e un settembre soleggiato e fresco hanno permesso di raggiungere la perfetta maturazione delle uve nonostante la difficile fioritura, con dei vini che esprimono un lato particolarmente elegante. Le Serre Nuove 2013 si presenta con un colore intenso e vivace. All’olfatto si presenta con
-
Rosso DOC. Merlot 50%, Cabernet Sauvignon 28%, Petit Verdot 12%, Cabernet Franc 8%. Rubino cupo con lievi riflessi porpora. Al naso floreale, frutta rossa e belle speziature che ricordano cacao e pepe. L’assaggio è piacevole e fruttato, con tannino fine, buona freschezza e finale persistente. In barrique per 24 mesi. ARISTA DI CINTA SENESE ARROSTO.
-
Rosso DOC. Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot. Rosso rubino intenso. Profumo vinoso molto intenso, sentori di vaniglia e frutti di bosco maturi. Sapore caldo, morbido ed elegante. Ben strutturato. Ottimo equilibrio tra le componenti tanniche e quelle acide. 12 mesi in barrique di rovere francese, affinamento in bottiglia per 6 mesi. CARNI ANCHE ELABORATE, SELVAGGINA, POLLAME NOBILE.